Il fondo di turnaround guidato da John Davison aveva rilevato nel dicembre 2015 i crediti a medio-lungo termine di Intesa Sanpaolo. Advisor è Deloitte
Attraverso la holding Aurelia slr, la famiglia Gavio ha sottoscritto con Ardian Infrastructure un memorandum of understanding – non vincolante – per avviare una partnership strategica destinata al rafforzamento del Gruppo Astm/Sias. Nel dettaglio, il memorandum
Nuova acquisizione per Kryalos Sgr. Il gruppo guidato da Paolo Bottelli (nella foto), attraverso il nuovo Fondo di Investimento Alternativo immobiliare “Pharo”, focalizzato sulla progettazione e la realizzazione di interventi di sviluppo immobiliare, ha rilevato
New Deal Advisors ha assistito il gruppo IEN (Italian Entertainment Network) nell’emissione di due prestiti obbligazionari secured non convertibili per complessivi 36 milioni di euro, collocati presso investitori istituzionali statunitensi appartenenti al gruppo Prudential. I
Gamenet Group ha lanciato un’emissione obbligazionaria high yield da 225 milioni di euro con tasso variabile e scadenza 2023. Nell’operazione anno agito quali joint bookrunner Unicredit, Credit Suisse, Banca IMI e Nomura, e come co-lead
Sace, braccio dell’export e dell’internazionalizzazione del gruppo Cdp, ha perfezionato l’emissione di garanzie a valere su due finanziamenti del valore totale di 13 milioni di euro per sostenere i piani di internazionalizzazione di
Al via la copertura del Fondo di Garanzia pubblico per i finanziamenti erogati alle PMI italiane tramite la piattaforma di direct lending Lendix. Il Fondo di Garanzia per le pmi è uno strumento istituito dal ministero
Nell’ambito dell’Accordo Quadro relativo alla Business Combination con Banca Interprovinciale sottoscritto lo scorso 12 aprile 2018, a conclusione del periodo di successiva adesione all’accordo previsto per gli azionisti della banca, Spax, la spac lanciata
Asset Italia 1, società promossa da Tamburi Investment Partners insieme a family office italiani, rafforza la propria presenza in Alpitour raggiungendo un accordo con i soci di Wish – pariteticamente posseduta dai fondi di private equity gestiti
La Financière de l’Echiquier rafforza la sua presenza in Italia con la nomina di Alessandro Arrighi (nella foto) a country head Italy. Ad Arrighi è stato affidato il compito di implementare un piano strategico