Agevolare la gestione, lo smobilizzo e l’incasso dei crediti commerciali attraverso servizi di recupero e ristrutturazione dei crediti è il principale obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Valerio Ranciaro, Direttore Generale
Pier Luigi Colizzi (nella foto), oggi a capo dell’m&a per l’area Europe, Middle East and Africa di Barclays, è stato nominato responsabile dell’investment banking per l’Europa continentale della banca inglese.
Banca AideXa sigla una partnership con Prestatech, la digital credit factory che sviluppa servizi innovativi per istituzioni finanziarie. La banca dedicata a PMI e Partite Iva, promossa da Roberto Nicastro e Federico Sforza (nella foto),
Il Gruppo Kairos annuncia l’ingresso di Roberto Zanco (nella foto) quale Head of Alternative Illiquid Investments e consigliere di amministrazione Kairos Partners SGR. Roberto Zanco si unisce al team degli investimenti di Kairos, in
illimity Bank annuncia due operazioni distinte aventi a oggetto crediti deteriorati. La prima è la cessione di non-performing loans (NPL) granulari per circa 122 milioni di euro di valore nominale lordo. L’altra invece è l’acquisto di
CC & Soci ha assistito BF nell’operazione di investimento di 120 milioni di euro nelle quote del Fondo Italiano Agritech & Food. Si tratta di un fondo di investimento alternativo italiano mobiliare di tipo chiuso
Giglio.com è stata assistita da diversi consulenti e advisor nell’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. E’ stata infatti seguita da
Gruppo Florence, attivo nella produzione di abbigliamento di lusso in Italia, annuncia di aver acquisito Emmegi. L’azienda è specializzata nello sviluppo prodotto e produzione di capi spalla informali da uomo e da donna. Il Gruppo
Taiwan Cement Corporation (Tcc) ha completato l’acquisizione del 60,48% del capitale azionario di Engie Eps, tramite la società interamente controllata Taiwan Cement Europe Holdings B.V. Il corrispettivo complessivo di 132 milioni di euro è stato pagato
Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps) e il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani hanno stipulato una convenzione per favorire il pegno rotativo sul vino. L’obiettivo è favorire l’attività corrente