Fenix Entertainment ha debuttato su Aim Pro, il nuovo segmento, organizzato e gestito da Borsa Italiana, dedicato agli investitori istituzionali e professionali, che consente alle piccole e medie imprese di accedere con maggiore gradualità al
Fideuram–Intesa Sanpaolo Private Banking ha archiviato il primo semestre con una raccolta netta totale in crescita, mentre masse amministrate, commissioni e utile netto hanno registrato un calo. La raccolta netta totale, si legge in
Sourcesense, valutazione quasi triplicata su Aim Italia. Gli advisor della
Sourcesense, società che opera nel settore IT, ha debuttato su Aim Italia all’insegna dell’euforia. Dopo non aver fatto segnare, il primo giorno, un prezzo valido praticamente per l’intera seduta grazie all’eccesso
UniCredit ha erogato un finanziamento da 5 milioni di euro a Zanutta, azienda friulana attiva nell’edilizia, con garanzia Sace. Il prestito, della durata di cinque anni, si legge in un comunicato dell’istituto guidato da
CDP Venture Capital Sgr-Fondo Nazionale Innovazione ha deliberato investimenti per 5,7 milioni di euro, nell’ambito del programma Seed per il Sud, dedicato a sostenere le imprese innovative del Mezzogiorno. Gli investimenti, si legge in un
Il mercato immobiliare in Lombardia sta vivendo una fase di fermento, sorprendente alla luce della crisi economica scaturita dalla diffusione del coronavirus Covid-19. Luca Guffanti, amministratore delegato di Ginvest e presidente di Ance Lombardia, racconta
Tracollo rapido e violento, recupero per molti versi sorprendente. Luigi Labbate, responsabile equity advisory per l’Italia di Rothschild & Co, spiega cosa è successo e perché sui mercati finanziari negli ultimi dodici mesi. E suggerisce alle
Intesa Sanpaolo e Confapi hanno siglato un accordo per il supporto e l’assistenza alle imprese per gli interventi previsti dai meccanismi Eco Bonus e Sisma Bonus introdotti dal decreto Rilancio. La partnership, si legge
BPER Banca ha erogato alla S.P.A.L. un finanziamento a lungo termine di circa 3 milioni di euro, assistito dalle garanzie di Sace nell’ambito del programma Garanzia Italia. Il prestito, si legge in
Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro al gruppo F.lli Ibba. Il prestito ha una durata di 72 mesi ed è assistito dalla garanzia di Sace nell’ambito del programma