La seconda emissione del Btp Futura ha raccolto poco più di 5,7 miliardi di euro. E’ quanto comunica il ministero dell’Economia e delle Finanze, ricordando che il titolo di Stato 100% retail, con scadenza a otto
di nicola di molfetta e con il commento di massimo gaia, ilaria iaquinta e francesca corradi La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
Industria Chimica Fine ha concluso un’operazione di turnaround industriale mediante la cessione del ramo aziendale relativo alla produzione a T.F.L. Italia, controllata dalla società tedesca TFL Ledertechnik, player internazionale nella produzione di
Italmobiliare entra nel settore dell’healthcare e acquisisce per 24 milioni di euro il 92,5% del capitale di Casa della Salute, azienda che possiede diversi centri di prestazioni di diagnostica e poliambulatori nel Nord Italia. L’Amministratore
Da dieci anni nel Paese, la società di matrice spagnola racconta il nuovo corso. Il managing partner Bellavita: «Continuiamo a crescere». Guardando al debito
La startup Vikey ha chiuso un nuovo round di investimento da 800mila euro, cui hanno partecipato Cdp Venture Capital Sgr–Fondo Nazionale Innovazione, tramite il programma AccelerOra! del fondo Acceleratori, i soci di Italian Angels
Il ministero dell’Economia lancia il nuovo Btp in dollari, approfittando del momento di mercato decisamente favorevole per la carta italiana. Il dicastero guidato da Roberto Gualtieri (nella foto), si legge in un comunicato, ha “
MPS Capital Services (nella foto il direttore generale Emanuele Scarnati), la corporate & investment bank del gruppo Montepaschi, ha concluso un finanziamento a medio-lungo termine per un ammontare complessivo massimo di 39 milioni di euro in
Unicredit ha sottoscritto il minibond da 2,5 milioni di euro emesso da Secap spa, società di costruzioni attiva da oltre 100 anni sul territorio piemontese, operante sia nel settore pubblico che in quello privato. Si tratta di
Affiancata da Lazard quale sole advisor, Engie Eps, player tecnologico italiano dell’Energy Storage e dell’e-Mobility, ha firmato con FCA Italy un memorandum d’intesa per avviare una joint venture per creare un’azienda