Affiancata da Lincoln International, Sapio, azienda leader nella produzione di gas tecnici industriali, medicali e nell’homecare annuncia l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza nel gruppo Homeperf, società francese del settore dei servizi medicali
Emanuele Bona è il nuovo chief financial officer (cfo) del gruppo Cerved. L’attuale direttore finanziario, Giovanni Sartor, manterrà l’incarico sino al 31 luglio e resterà nel gruppo sino alla fine di marzo 2022. Bona, si legge
Fenera & Partners Sgr lancia tre nuovi prodotti alternativi e raggiunge masse in gestione per 300 milioni di euro. I tre nuovi prodotti, si legge in un comunicato del gestore indipendente, sono Fenera Private Equity II,
Merida Italy, filiale italiana di Merida Bikes International, colosso con sede a Taiwan, viaggia verso la quotazione in Borsa nei primi mesi del 2021, previa conversione in spa entro l’anno. L’annuncio è stato dato dalla
Il gruppo CMC, attivo nel packaging sostenibile, rafforza la struttura patrimoniale attraverso l’emissione di obbligazioni per 7 milioni di euro, sottoscritte da Riello Investimenti Partners Sgr, e strumenti finanziari partecipativi per 2,5 milioni, sottoscritti da un
Gucci e Intesa Sanpaolo proseguono la collaborazione e annunciano una nuova iniziativa a supporto delle eccellenze produttive del Made in Italy. Con il programma “Sviluppo Filiere”, già lanciato nel 2015 e oggi rinnovato, Gucci e Intesa
Primo mandato per Intrum Resales, la società di intermediazione immobiliare di Intrum Italy lanciata solo qualche giorno fa (leggi qui la notizia). A conferirlo è Central SICAF, società partecipata da Covivio (51%), EDF (24,5%) e Predica (24,5%), per la
Investcorp annuncia il closing finale a quota 340 milioni di euro della raccolta del suo secondo fondo chiamato Italian Distressed Loan Fund II (o Italian NPL Fund II). Advisor esclusivo del fondo è Eidos Partners (nella foto
Elettra Investimenti ha ottenuto un finanziamento da UniCredit (nella foto, l’amministratore delegato Jean Pierre Mustier) pari a 11 milioni, assistito dalle garanzie rilasciate da Sace nell’ambito del programma Garanzia Italia. Il finanziamento – che ha
Antico Forno a Legna ha depositato il piano definitivo di concordato preventivo al tribunale di Pavia. Nel settembre 2019, si legge in un comunicato, il gruppo Italpizza, tramite la newco Italforno, aveva stipulato un contratto di