illimity Bank ha strutturato un’operazione di finanziamento per complessivi 12,1 milioni di euro a favore di NED reti distribuzione gas, società di gestione delle reti di distribuzione del gas dell’hinterland di Milano. L’operazione,
Il presidente dell’Aifi, l’associazione italiana del private equity, private debt e venture capital, Innocenzo Cipolletta (nella foto) lancia un appello video (che potete vedere qui) agli associati affinché stiano vicini alle imprese, soprattutto
Guala Closures ha accettato l’offerta vincolante da parte del gruppo Bormioli Pharma per la cessione del 100% di GCL Pharma per 8,9 milioni di euro. Il corrispettivo, si legge in un comunicato del gruppo attivo nella
Sicit Group approva il bilancio 2019 e si prepara a passare sul segmento Star dell’Mta di Borsa Italiana dall’Aim. L’azienda, attiva nella trasformazione dei residui di lavorazione provenienti dalla concia delle pelli in
Astaldi, obbligazionisti Usa bocciano concordato, ma salvataggio Salini non rischia
Si complica un po’, ma non dovrebbe naufragare, il salvataggio di Astaldi (nella foto, il presidente Paolo Astaldi) da parte di Salini Impregilo, prima pietra nella costruzione di Progetto Italia. L’assemblea dei portatori delle
Intesa Sanpaolo mette sul piatto 15 miliardi per sostenere le imprese italiane di piccole e medie dimensioni colpite dall’emergenza coronavirus Covid-19. L’obiettivo, si legge in un comunicato del gruppo guidato da Carlo Messina (nella
Penta, il marketplace digitale per il business banking nato in Germania e con uffici anche a Milano oltre che a Berlino e Belgrado, ha ottenuto un round di finanziamento di 18,5 milioni di euro da parte
Refurbed, l’e-commerce dei dispositivi ricondizionati impegnato nella promozione dei consumi ecosostenibili, ha concluso un round di serie A con finanziamenti pari a 15,6 milioni di euro. A partecipare, è stato un gruppo internazionale di investitori guidati
Il gruppo sanitario Kos ha acquisito la casa di cura “Villa Armonia Nuova” di Roma. Nell’operazione, si legge in un comunicato, lo studio Vienna (nella foto, la fondatrice Marina Vienna) ha assistito i soci
La società giapponese Agc Inc. (Asahi Glass Co. ), una delle aziende di spicco del gruppo Mitsubishi, lancia un’opa volontaria totalitaria finalizzata al delisting sulle azioni di MolMed, azienda biotecnologica focalizzata su ricerca, sviluppo, produzione