L’assemblea dell’associazione emittenti Aim Italia (AssoAim) ha eletto il primo consiglio di amministrazione, che vede Miro Radici presidente, nominando Emilia Orsini (nella foto) segretario generale e responsabile delle relazioni istituzionali. Il cda dell’
Katia Mariotti (nella foto) assume la carica di responsabile della nuova direzione centrale NPL di Banca Ifis. Inoltre, Patrizia Giuliani viene nominata chief HR officer dell’istituto veneto guidato da Luciano Colombini. Mariotti, si legge
Tages Capital Sgr ha effettuato il closing parziale con oltre 104 milioni di euro di Tages Helios II, fondo di investimento alternativo immobiliare riservato e interamente destinato a investimenti nel settore fotovoltaico e in altre energie
Gabriele Decò (nella foto) è il nuovo direttore generale di Credemfactor, società del gruppo Credem specializzata in soluzioni per le imprese nella gestione del capitale circolante. Decò, 47 anni, si legge in un comunicato, “continuerà lo sviluppo
Patrick Del Bigio è il nuovo amministratore delegato di Prelios Sgr. Del Bigio subentra a Sergio Cavallino, chief financial officer del gruppo Prelios, che il 24 ottobre scorso aveva anche temporaneamente assunto le deleghe di AD della
Trevi ha perfezionato la prima fase del closing della cessione della divisione oil & gas a Megha Global Holdings (gruppo Meil), ovvero il passaggio una partecipazione di minoranza in Petreven per 20 milioni di euro. Gli
di nicola di molfetta e con il commento di giuseppe salemme e francesca corradi La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e
Il fondo francese Ardian ha acquisito da Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps) un portafoglio di 28 immobili dopo una procedura competitiva partita a luglio 2019 e dopo un periodo di esclusiva concesso alla società d’
Antonio Quintino Chieffo (nella foto) è stato nominato consigliere delegato di Multiossigen, azienda che progetta e costruisce apparecchiature industriali e attrezzature medico-scientifiche per la produzione di ozono, un passo verso la quotazione a Piazza Affari, prevista
Alerion Clean Power ha acquistato tre parchi eolici operativi, con una potenza installata complessiva di 119,75 megawatt, per un corrispettivo di circa 90 milioni, raggiungendo una potenza installata lorda pari a 684 megawatt. La congruità delle condizioni economiche