L’amministratore delegato Eugenio Morpurgo spiega a MAG le modalità in cui le imprese stanno affrontando il periodo di incertezza e come è cambiato il ruolo del consulente La cessione di Tecnofer ai fondi infrastrutturali Equiter
Tags :Eugenio Morpurgo
Eugenio Morpurgo (Fineurop Soditic): IT e farmaceutica trainano gli investimenti
Incrementi a doppia cifra e numero record di operazioni completate: questo è il trend segnato dal mercato globale dell’m&a nel 2021. Secondo i dati di Kpmg, la crescita si attesta a +47% in termini di
Alpha Private Equity acquisisce ufficialmente Amf Snaps, società che produce accessori metallici e non metallici per abbigliamento, calzatura e pelletteria per le più importanti case di moda internazionali, fra le quali Burberry, Louis Vuitton, Hugo
Tre anni fa la società ha registrato 66 milioni di fatturato e un ebitda di 12 milioni. Con le successive acquisizioni ha raggiunto un giro d'affari di 90 milioni di euro e un margine operativo lordo di 20 milioni
Bain Capital ha annunciato ufficialmente un accordo definitivo per l’acquisizione di Italmatch Chemicals, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di additivi chimici di specialità, ceduta da Ardian per una cifra che stando ai rumor
Fineurop Soditic ha assistito in qualità di advisor esclusivo i manager-azionisti di Step, Fabrizio Crespi Morbio, Gregorio Cicogna Mozzoni e Paolo Faina, nella cessione di una quota di minoranza del Gruppo a un pool di
A vendere sono stati i fondi Triton e Paragon Partners
Fineurop Soditic ha assistito Intercos, società attiva a livello mondiale nella produzione di colour make-up e skin care products, nella sottoscrizione dell’accordo di partnership con Cosmint Group S.r.l., attiva nella
Dopo personalità della finanza italiana come Roberto Italia, Marco Costaguta e Attilio Arietti e Giovanni Cavallini, anche Gerardo Braggiotti (nella foto), presidente di Banca Leonardo e in passato ai vertici di Mediobanca e
Una media di oltre 10 deal l’anno. La società ha integrato le diverse practice e si è adattata ai cambiamenti. Ora il gruppo cavalca la ripresa dell'm&a e guarda all'estero