TaTaTu, il social network basato sulla sharing economy dei dati e sulla “circular economy”, e Giglio Group, attraverso la controllata Ibox SA, hanno sottoscritto un contratto di eCommerce management services. L’accordo commerciale prevede la
Tags :Giglio Group
Claudio Del Vecchio sceglie Authentic Brands Group (Abg) e Sparc Group come compratori di Brooks Brothers. Ma bisognerà attendere il via libera del tribunale, dato che l’azienda di abbigliamento si trova in Chapter 11. Brooks
Brand dalla forza dirompente e distribuzione incentrata sull’ecommerce. Alessandro Giglio (nella foto) è convinto che il rilancio di Brooks Brothers passi dal digitale, pur affondando le radici nella storia di un marchio che ha vestito
Giglio Group ha concluso un’operazione di aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione pari a circa 4 milioni di euro. Il collocamento, si legge in un comunicato, è stato effettuato mediante una procedura di
Giglio Group ha sottoscritto un accordo di acquisizione della società E-Commerce Outsourcing (Terashop), fornitore di servizi di e-commerce in outsourcing, sulla base di una valutazione complessiva di 2,6 milioni di euro. L’operazione, si legge in
Giglio Group si prepara a passare al segmento Star di Borsa Italiana. La societa? di e-commerce 4.0, quotata dallo scorso agosto 2015 sul mercato AIM di Borsa Italiana, ha infatti definito il team di professionisti che
È stato interamente sottoscritto il minibond emesso lo scorso 9 marzo da Giglio Group, quotato sul mercato ExtraMot Pro di Borsa Italiana, per un valore di 3,5 milioni di euro. In particolare, Zenit
Il network televisivo e multimediale Giglio Group cresce nel mondo della moda e annuncia la firma di un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di MF Fashion, distributore B2B specializzato nella moda online e
In occasione della Star Conference 2015 46 delle 69 aziende quotate sul segmento Star si sono presentate agli investitori nella sede del London Stock Exchange Group
L'inizio delle negoziazioni è previsto per venerdì 7 agosto e riguarda il collocamento di 3.15 milioni di azioni ordinarie