Enel colloca bond ibrido perpetuo per 600 mln e riacquista titoli per 200 mln. Le banche

Enel ha collocato un nuovo prestito obbligazionario ibrido perpetuo per 600 milioni di euro, lanciando contestualmente un’offerta volontaria non vincolante per il riacquisto delle obbligazioni ibride con scadenza 2076, con l’obiettivo di ricomprare un ammontare complessivo pari a 200 milioni di sterline.

Le operazioni, si legge in un comunicato del gruppo guidato da Francesco Starace (nella foto), “sono in linea con la strategia finanziaria delineata nel piano strategico 2020-2022, che prevede il rifinanziamento di 13,8 miliardi di euro di debito al 2022, anche attraverso
l’emissione di prestiti obbligazionari ibridi”.

Per l’emissione delle nuove obbligazioni e per la tender offer, Enel si avvale di un sindacato che vede, in qualità di joint bookrunner, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Goldman Sachs International, J.P. Morgan, Santander Corporate & Investment Banking, Société Générale Corporate & Investment Banking e UniCredit Bank.

L’operazione ha ricevuto richieste in esubero per oltre sei volte l’offerta, per un
ammontare superiore a 3,7 miliardi di euro.

La nuova emissione è strutturata come un prestito obbligazionario non convertibile subordinato ibrido per un ammontare complessivo pari a 600 milioni di euro, con una cedola fissa annuale del 2,250% fino alla prima reset date, prevista il 10 marzo 2027, data a partire dalla quale matureranno un interesse pari al tasso Euro Mid Swap a cinque anni di riferimento più un margine iniziale di 267,9 punti base, incrementato di un ulteriore margine di 25 punti base a partire dal 10 marzo 2032 e di altri 75 punti base a partire dal 10 marzo 2047.

Il prezzo di emissione è stato fissato al 99,262% e il rendimento effettivo alla prima reset date è pari a 2,375% per anno.

L’offerta sulle obbligazioni in scadenza a settembre 2076, per un importo pari a 500 milioni di sterline, è finalizzata alla cancellazione dei titoli. La tender offer, iniziata ieri, terminerà il 7 settembre. Enel intende riacquistare bond per 200 milioni di sterline.

Le nuove obbligazioni saranno quotate sul mercato regolamentato della Borsa d’Irlanda. Si prevede che avranno un rating di Ba1/ BBB-/ BBB (Moody’s/S&P/Fitch) e un equity content pari a 50%.

Noemi

SHARE