F2i si rafforza nel settore della biomassa vegetale. Attraverso il secondo fondo in gestione, la sgr guidata da Renato Ravanelli (nella foto), affiancata da Unicredit quale advisor finanziario esclusivo, ha sottoscritto un accordo con
Capital For Progress 2, la seconda Spac promossa da Massimo Capuano (ex amministratore delegato di Borsa Italiana e di Centrobanca, nella foto), Antonio Perricone (ex managing partner di B&S Private Equity e consigliere di
Dolomiti Fruits, società della Val di Non specializzata nella produzione di succhi, cremogenati di frutta e ortaggi, ha emesso un minibond da 3 milioni di euro per finanziare la realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo a
ClubDealOnline, portale di raccolta di capitali online autorizzato da Consob dedicato esclusivamente ad High Net Worth Individual, Family Office e Istituzionali, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e sceglie come presidente Roberto Ferrari, ex dg
Il gruppo di investimenti svedese Lifco entra nel mercato italiano con l’acquisizione di Rhein83, società bolognese attiva da 35 anni nel settore dentale e leader nella produzione di attacchi per protesi rimovibili. Il team di
Bain Capital ha annunciato ufficialmente un accordo definitivo per l’acquisizione di Italmatch Chemicals, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di additivi chimici di specialità, ceduta da Ardian per una cifra che stando ai rumor
Il family office Kharis Capital, tramite il veicolo lussemburghese KC Next Food, entra come socio di minoranza nel capitale di Rigoni di Asiago. In particolare Kharis ha rilevato il 35,55% finora in mano a Neuberger Berman,
NPLs RE Solutions, società del Gruppo Gabetti specializzata nel recupero dei crediti in sofferenza e guidata dall’ad Gabriele Mazzetta (nella foto), ha ricevuto da Sorgente SGR, quale gestore del Fondo Perugino, l’incarico per
Iccrea BancaImpresa (Gruppo bancario Iccrea) e Sace hanno finalizzato due accordi destinati alle aziende clienti delle BCC pre-aderenti al progetto del gruppo bancario Cooperativo di Iccrea per un importo complessivo di 200 milioni di euro, riservato
Vinci Energies Italia ha acquisito il gruppo Sintesi (Sirecom), specializzato in servizi e soluzioni del settore ICT che conta collaboratori in Italia e negli Stati Uniti con un fatturato 2017 di oltre 15 milioni di euro. Per