Il venture capital italiano indipendente United Ventures, specializzato in investimenti in società innovative nei settori del software e delle tecnologie digitali, lancia il suo secondo Fondo di Venture Capital, denominato “UV2”, dopo aver finalizzato il
Edmond de Rothschild Asset Management ha siglato un nuovo accordo di distribuzione con CheBanca!, la banca del Gruppo Mediobanca dedicata al risparmio e agli investimenti. Attraverso questo accordo, i clienti CheBanca! potranno sottoscrivere l’offerta
Nuovo investimento per Tamburi Investment Partners. Attraverso la sua controllata StarTIP, il gruppo guidato da Giovanni Tamburi (nella foto) ha sottoscritto, in sede di collocamento Ipo, 425mila azioni di Alkemy, per un investimento di circa 5
Algebris Investments, fondato e guidato da Davide Serra (nella foto), ha completato il closing finale del fondo Algebris NPL Fund II lanciato a dicembre 2016, riscontrando un interesse ben superiore all’obiettivo di raccolta di 1,25 miliardi
Banca Mediolanum, ottenuta l’autorizzazione di Banca d’Italia lo scorso 9 novembre 2017, chiude l’acquisizione di EuroCQS, società operante nel settore del microcredito e in particolare della Cessione del Quinto, annunciata lo scorso settembre. La
Affiancata da Caretti & Associati, con un team composto da Emanuele Caretti e Silvia Zeme, ha svolto il ruolo di advisor finanziario Gruppo Cimbali, azienda italiana nota per la progettazione e produzione di macchine professionali
Mediobanca chiude definitivamente il suo capitolo di pura banca d’investimento, nodo centrale delle relazioni fra imprenditori, finanzieri e politici, per aprirsi ai servizi di private banking. Nasce infatti Mediobanca Private Banking, il nuovo brand
Innogest, in collaborazione con Deloitte e con la direzione generale per la lotta alla contraffazione–Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello sviluppo economico, ha presentato oggi la prima edizione della Italian Patents Competition.
Il Sole 24 Ore, con l’advisory di Vitale & Co., chiude il capitolo aumento di capitale. Il gruppo editoriale ha comunicato la sottoscrizione al 100% delle azioni speciali per un controvalore complessivo di 49,98 milioni di euro