Mediolanum ha nominato Barry Noonan (nella foto) come nuovo chief information officer di Mediolanum International Funds, la piattaforma europea di asset management del gruppo. Noonan lavorerà nel quartier generale di MIFL a Dublino e riporterà
Il Consiglio di amministrazione di CheBanca! ha nominato Lorenzo Bassani (nella foto) quale nuovo direttore generale. Nel nuovo ruolo Bassani, già direttore commerciale e vice direttore generale, avrà il compito di rafforzare i servizi della
Tempo di consolidamento, e non solo per il sistema bancario italiano. Da ieri i giornali svizzeri riportavano quelli che ormai sembrano più che rumors sul matrimonio tra due i colossi del credito Credit Suisse e
Fca (nella foto, il presidente John Elkann) e Psa hanno rivisto gli accordi di fusione che porteranno alla nascita di Stellantis. Come ampiamente previsto da analisti e investitori, il combination agreement definito nel dicembre scorso
Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha collocato un social bond da 750 milioni di euro, registrando richieste pari per un controvalore di 4 miliardi. Le risorse, si legge in un comunicato della società guidata dall’amministratore delegato
Banca Carige ha erogato un finanziamento di 1,1 milioni di euro a Gasmarine BV, azienda genovese specializzata nel settore dei gas tecnici compressi, alimentari, ospedalieri e refrigeranti. L’importo finanziato dall’istituto ligure, si legge in
Esedra Chiacchella (nella foto), responsabile coverage istituzioni finanziarie di Cdp Imprese, è entrata nel comitato scientifico dell’Osservatorio Aim di IR Top Consulting, advisor finanziario per la quotazione sul listino dedicato alle piccole e medie imprese.
Credem Banca nel finanziamento a Maider NCG dell’acquisizione di EuroVeneta Fusti
Maider NCG, azienda attiva nelle soluzioni su misura nell’industrial packaging sostenibile, ha acquisito EuroVeneta Fusti e Pack & Pack. Il supporto finanziario è stato fornito da Credem Banca. Simon Fiduciaria, società del gruppo Ersel, ne è
Il target complessivo del fondo di private debt di Equita è di 200 milioni e l'hard cap di 250 milioni. La raccolta era iniziata nell'ottobre 2019
L'operazione, da quanto emerso, non consisterebbe in una cessione vera e propria ma Oracle dovrebbe essere nominata socio tecnologico di fiducia