Prelios Integra si è aggiudicata il mandato di property management per gli immobili di proprietà del fondo Sansovino, gestito da Serenissima Sgr. Il fondo, si legge in un comunicato, “è principalmente costituito da immobili da valorizzare in
Fca Italy ha sottoscritto “una linea di credito da 6,3 miliardi di euro, a tre anni, con Intesa Sanpaolo, che sarà destinata esclusivamente alle attività nazionali del gruppo e al sostegno delle oltre 10mila piccole e
Il private equity londinese Trilantic Capital, guidato la presidente Vittorio Pignatti Morano, tramite la società in portafoglio Doppel Farmaceutici ha acquisito il 90% di Dietopack, azienda emiliana che sviluppa, produce e confeziona integratori, alimenti a fini
Risponde al nome di Generali il cavaliere bianco chiamato in soccorso di Cattolica Assicurazioni. La compagnia guidata da Philippe Donnet si è impegnata a sottoscrivere un aumento di capitale riservato per 300 milioni di euro, divenendo azionista
Ardian entra ufficialmente al fianco di Tim in Infrastrutture Wireless Italiane (Inwit), fra i più grandi tower operator italiano e secondo operatore indipendente in Europa. Nell’operazione Ardian è stata affiancata da Nomura con un team
Con una dotazione da un miliardo di euro, quattro fondi già attivi più ulteriori tre in avvio e un obiettivo di rendimento (Irr) dichiarato fra il 10 e il 14% per attrarre altri capitali, prende ufficialmente il
UniCredit (nella foto, l’amministratore delegato Jean Pierre Mustier) ha erogato un finanziamento da 4 milioni di euro a Edif, azienda specializzata nel settore della distribuzione elettrica. Si tratta della prima operazione realizzata nelle Marche assistita
Credito, Elite lancia Basket Loan con Finint e ADB Corporate
E’ partito Basket Loan, il prodotto ideato da Elite, Fisg (Banca Finint) e ADB Corporate Advisory con l’obiettivo di veicolare nuova liquidità dal sistema bancario alle imprese italiane. L’iniziativa, si legge in un
Debutto col botto su Aim Italia per Cy4Gate. Si tratta della terza ammissione di quest’anno sul mercato non regolamentato di Borsa Italiana, che porta a 128 il numero totale di società quotate su Aim.
Il mercato del debito corporate è ripartito in quarta. Incuranti dei timori riguardanti una seconda ondata del coronavirus Covid-19 e, più in generale, dell’impatto di medio termine sull’economia della pandemia, le emissioni di bond