Affiancata da Dc Advisory e Cassiopea Partners, Armonia Sgr conquista il gruppo Arrigoni, azienda attiva a livello internazionale nel settore dei tessuti a rete per uso tecnico, in particolare per l’agricoltura, affiancata da Mediobanca.
White Bridge Investments entra con una quota di maggioranza nel capitale di Alpha Test, azienda attiva nei servizi di preparazione ai test di ammissione universitari, ceduta da Aksìa Capital. Nell’operazione il fondo è stato
Banca Ifis, un team di finanza strutturata guidato da Cataldo Conte (nella foto) ha rilevato da Centurion Global Fund il 16,32% di Cristallina, la holding che controlla i marchi di acqua minerale Pejo e Goccia di
Voices of Wealth, startup innovativa che pubblica il giornale online We Wealth, ha incassato un round da 1,5 milioni di euro sottoscritto da investitori quali Crif, azienda specializzata in sistemi di credit & business information e
IGI Private Equity raccoglie 170 milioni di euro, su target di 150 milioni, per il suo sesto fondo di buy out – IGI investimenti VI – dedicato alle piccole e medie imprese. Il fondo aveva annunciato il secondo closing
Il venture capital Eureka! Venture sgr, guidata da Stefano Peroncini (nella foto) annuncia il first closing del fondo di technology transfer Eureka! Fund a quota 38 milioni di euro, su un obiettivo di 50 milioni. A investire
Bc Partners, affiancata da PwC Deals, conquista Ima, azienda attiva nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il confezionamento di prodotti farmaceutici, alimentari, bevande e cosmetici. PwC Deals ha assistito Bc Partner, in qualità
Banca d’Italia autorizza la nuova società del gruppo ANIMA focalizzata sui private market
Aksìa Group sgr annuncia l’acquisizione di una maggioranza significativa di Valpizza, realtà attiva nella produzione e vendita di pizza surgelata, con il fondatore Vanes Biagi che continuerà a detenere una quota del 20%. Nell’
Affiancata da Prothea, UBS Asset Management Real Estate & Private Markets (REPM), divisione della banca attiva nel settore delle infrastrutture (nella foto l’head of Infrastructure Tommaso Albanese), ha annunciato l’acquisizione di un portafoglio