Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha erogato un finanziamento da 75 milioni di euro in favore di Società per Azioni Esercizi Aeroportuali (Sea), società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, finalizzato a
Paolo Bortolotti (nella foto) è il nuovo responsabile risk management & operations di Optima Sim, la società di intermediazione mobiliare del gruppo Bper. Romano, 48 anni, Bortolotti, si legge in un comunicato, “ha sviluppato forti competenze di
Exetra, società del gruppo Intesa Sanpaolo (nella foto, l’amministratore delegato Carlo Messina), ha sostenuto l’esportazione delle turbine realizzate da Scotta, destinate a due centrali idroelettriche in Albania. La commessa ha un valore di 7
Amco, la ex bad bank del Banco di Napoli, e Veneto Sviluppo, la finanziaria della Regione Veneto che promuove lo sviluppo economico del territorio attraverso iniziative rivolte ai settori produttivi, hanno firmato un protocollo d’
UniCredit ha erogato un finanziamento di 15 milioni di euro a favore della multinazionale canadese Westport Fuel Systems, operazione assistita da garanzia di Sace. Il finanziamento, si legge in un comunicato dell’istituto guidato da Jean
Il consiglio di amministrazione di Ubi Banca ribadisce che l’offerta pubblica di scambio avanzata da Intesa Sanpaolo sottovaluta il gruppo guidato da Victor Massiah (nella foto), anche dopo l’aggiunta di una componente cash
NB Renaissance Partners e Bain Capital chiudono l’investimento, con una quota paritetica del 50%, di Engineering, operazione annunciata lo scorso febbraio (leggi la notizia su Financecommunity) che ha visto in ultima istanza l’uscita dei
E’ arrivata la prima offerta ufficiale per Brooks Brothers. A presentarla, mettendo sul piatto 305 milioni di dollari, è Sparc Group, parzialmente posseduto da Authentic Brands Group (Abg), società che possiede un portafoglio di oltre cinquanta marchi
Parla Cosimo Vitola, amministratore delegato di Ethica Corporate Finance e di Ethica Debt Advisory, che spiega come sta procedendo l’attività del gruppo, cosa si attende per i prossimi mesi e quali linee intende seguire
Renergetica ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario del valore complessivo sino a 12 milioni di euro, volto al finanziamento della pipeline in corso di sviluppo sui mercati di riferimento (Italia, Usa, Cile e Colombia),