Il consiglio di amministrazione di Ubi Banca non cambia idea: il matrimonio con Intesa Sanpaolo non s’ha da fare, anche se il gruppo guidato da Carlo Messina ha aggiunto una componente cash all’offerta
Arkios Italy, con Hasmonai Hazan e Massimo Giacomino (nella foto), ha assistito i soci di Com.Tel in tutte le fasi dell’operazione di cessione del capitale della società a Econet. Com.Tel, fondata nel 2002
Concrete Investing ha raccolto 3,3 milioni di euro in 72 ore per il progetto Washington Building, segnando il nuovo record per una piattaforma di crowdfunding immobiliare in Italia. Washington Building, ricorda un comunicato, è uno sviluppo residenziale di
Intesa Sanpaolo mette a disposizione 1 miliardo di euro a favore di microimprese, piccole e medie imprese danneggiate dall’emergenza provocata dall’epidemia Covid-19, con una nuova operazione per finanziamenti ad hoc, attraverso portafogli con il
Un pool di banche ha erogato un finanziamento di 37,5 milioni di euro a Il Sole 24 Ore, operazione assistita da garanzia Sace. Il finanziamento, che ha una durata di sei anni, si legge in un comunicato, “
Affiancata da Ubs in qualità di advisor finanziario, Besana, azienda attiva nella commercializzazione di frutta secca, frutta essiccata, semi, cioccolato e snack, si unisce alla spagnola Importaco, con PwC come advisor, operante nello stesso comparto,
Prelios Innovation (nella foto il ceo Gabriella Breno) e Centrale Credit Solutions, società del gruppo Cassa Centrale Banca attiva nella strutturazione di operazioni di cessione di crediti deteriorati per conto delle proprie banche, annunciano il
Il gruppo Dedalus, partecipato al 75% da Ardian e operativo a livello internazionale nel settore del software clinico-sanitario, annuncia di aver raggiunto un accordo vincolante per l’acquisizione del business Healthcare Softare Solutions dell’americana DXC
Assofintech avvia la seconda fase di vita con un cambio di testimone alla guida dell’associazione, fondata nell’ottobre 2017, che punta alla crescita dell’ecosistema fintech e insuretech in Italia e che conta oltre 150 associati.
E’ nata International Association for Sustainable Economy (Iase), il primo organismo mondiale di certificazione dei professionisti con competenze Esg. Iase, si legge in un comunicato, ha il supporto di oltre 25 Paesi, tra cui Gran Bretagna,