I fondi di private debt Anthilia BIT III e Anthilia BIT IV Co-Investment Fund hanno sottoscritto il prestito obbligazionario per un valore complessivo di 8 milioni di euro emesso dal gruppo Brazzale, azienda che opera nel
Elettra Investimenti ha definito con UniCredit un’operazione di finanziamento da 21,5 milioni, in parte assistita dalle garanzie rilasciate da Sace nell’ambito del programma Garanzia Italia e in parte grazie all’emissione di un minibond
Dedalus (Ardian) acquisisce asset Agfa Healthcare per 975 mln. Gli
Dedalus acquisisce parte del business IT nel settore sanitario di Agfa Healthcare sulla base di un enterprise value totale pari a 975 milioni di euro. Gli advisor finanziari dell’operazione sono Ubs e Bnp Paribas. A
Mustweb srl, società di Padova attiva nella progettazione e produzione di software e servizi innovativi per l’impresa, ha acquisito il controllo di CRexpert di Piacenza, startup innovativa del settore fintech specializzata nella realizzazione di
C’è anche Banco Bpm tra i sottoscrittori della cartolarizzazione denominata “Italianonsiferma” promossa da Credimi, azienda fintech del finanziamento digitale alle imprese. La banca guidata da Giuseppe Castagna (nella foto) in particolare ha deliberato un finanziamento
Investindustrial ottiene la certificazione B Corp ™, in riconoscimento del suo impegno per la sostenibilità e per il suo approccio nella costruzione di aziende migliori. Il private equity guidato da Andrea Bonomi ha ricevuto il punteggio
Cerved Rating Agency ha acquisito il 100% di Integrate, startup innovativa che ha sviluppato una metodologia Esg (environmental, social, governance). La società del gruppo Cerved, dunque, affiancherà ai rating sull’affidabilità creditizia delle imprese le valutazioni
Expert System ha deliberato di varare un aumento di capitale per un importo massimo di 2.999.999,70 euro, riservato a Indaco Venture Partners Sgr (nella foto, il managing director Davide Turco) e Invesco. L’operazione, si legge
Permasteelisa, azienda di Vittorio Veneto specializzata in rivestimenti architettonici in vetro e acciaio, tra i leader mondiali del settore, passa ufficialmente al fondo americano Atlas Holding. A cedere è il gruppo giapponese Lixil che affiancata da
Entrano in Solutions Capital Management Sim circa venti consulenti provenienti da Pramerica Marketing, ora gruppo Eurovita. Scm Sim, si legge in un comunicato, acquisisce circa 100 milioni di euro di asset in portafoglio polizze assicurative, che