Dai periodi di crisi si può uscire, si può realizzare un turnaround e tornare a crescere. Tra il 2010 e il 2017 ci sono riuscite trentadue imprese italiane. E’ quanto emerge dalla ricerca “The Italian Comeback Kids.
Emanuele De Angelis (nella foto) entra in Capital Group in qualità di client service senior associate. Capital Group, ricorda un comunicato, fondata negli Stati Uniti nel 1931, è una società d’investimento con masse in gestione per
Francesco Fattori (nella foto) è il nuovo amministratore delegato di Optima, gruppo attivo nei settori della gelateria e della pasticceria con i marchi MEC3, Modecor e Giuso Guido. Fattori, si legge in un comunicato, in precedenza
Credito Fondiario ha archiviato il primo semestre con asset under management in crescita. Il gruppo attivo negli investimenti e nel servicing di portafogli di crediti deteriorati (npl e utp) nella prima parte dell’anno ha
Nei primi sei mesi del 2019 gli investimenti immobiliari corporate (non residenziali) hanno fatto registrare in Italia transazioni per 4,9 miliardi di euro, in crescita del 54,5% rispetto al dato del primo semestre 2018 pari a 3,1 miliardi di euro.
L’Italia è maglia nera per adesioni agli Un Pri, i Principi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite, stando allo studio condotto da Eos Im, che ha anche annunciato la propria sottoscrizione ai principi per promuovere
È iniziato il conto alla rovescia per aggiudicarsi le prime unità immobiliari gestite da Invimit Sgr, la società partecipata al 100% dal ministero dell’Economia e delle Finanze e guidata dall’amministratore delegato Giovanna Della Posta (nella
Ridurre, riutilizzare, riciclare. Le tre erre dell’economia circolare, il mantra della green economy, sono ben impresse nella testa di ogni manager. C’è chi punta a fare un passo oltre: riusare può diventare rigenerare, far
La Bcc di San Marzano ha archiviato il primo semestre con una crescita della redditività e della solidità patrimoniale. L’utile netto di esercizio, si legge in un comunicato, si attesta a 1,6 milioni di euro (+60%).
Farfetch acquista l’italiana New Guards Group per 675 milioni di dollari, 50% cash e per il resto in titoli. Il deal è stato seguito da Federico Floriani (nella foto) di CC e Soci per New Guards Group.