UniCredit ha siglato un accordo con un veicolo di cartolarizzazione finanziato da SPF Investment Management per la cessione pro-soluto di un portafoglio di crediti in sofferenza per un ammontare lordo di circa 1,1 miliardi di euro. Il portafoglio ceduto, si legge in un comunicato della banca guidata da Jean Pierre Mustier (nella foto), ha come […]
Torna il segno più a giugno nella raccolta dell’industria del risparmio gestito. Secondo i dati pubblicati da Assogestioni, infatti, il mese scorso la raccolta netta è stata positiva per 1,454 miliardi di euro. A trainare l’
Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Leonardo hanno sottoscritto un memorandum of understanding (MoU) con l’obiettivo di consolidare le sinergie già avviate. Il protocollo di intesa, si legge in un comunicato, è stato firmato da
Nomos Centro Studi Parlamentari ha archiviato il 2018 con un fatturato di circa 1,4 milioni di euro, in crescita del 12%. E anche il primo semestre di quest’anno, secondo quanto riferito a Financecommunity.it dal presidente Licia
Prysmian Group ha ricevuto la lettera di assegnazione da National Grid Viking Link ed Energinet per la realizzazione di Viking Link, la prima interconnessione in cavo sottomarino tra Regno Unito e Danimarca. Il contratto, si
Dalle operazioni di sistema all’attività sul debito ecco alcune delle attività più calde della società nell’ultimo anno
Cresce il numero di italiani che accedono ai servizi bancari attraverso canali online e in un caso su cinque lo fanno da smartphone o tablet. Cala il numero degli sportelli di qualsiasi tipo (-5% in
Il gruppo MutuiOnline, attraverso un aumento di capitale per cassa completato nei giorni scorsi, detiene il 40% di Generale Fiduciaria e Generale Servizi Amministrativi. Generale Fiduciaria, società fiduciaria indipendente, è stata costituita nel 2006 da Andrea Tavecchio (nella
I crediti non performing nei bilanci delle banche sono calati in modo significativo negli ultimi quattro anni, ma le transazioni riguardanti gli unlikely to pay (utp), per quanto in crescita, faticano a decollare. Sono le
Sagitta Sgr ha istituito il fondo chiuso SGT CrescItalia Invoice Fund, che investirà in crediti commerciali non scaduti delle pmi (fatture commerciali), con un target di raccolta di 200 milioni di euro. Il fondo, riservato ad