Fallimenti e concordati si susseguono senza sosta, sintomo che il lungo decennio di crisi economica continua a mietere vittime. E, fanno notare diversi osservatori, il flusso di crediti problematici (npl o utp) non pare interrompersi,
Cogne Acciai Speciali ha emesso un nuovo minibond da 15 milioni di euro, che è stato sottoscritto per 10 milioni da Cdp, anchor investor dell’operazione, e per la restante parte da Iccrea BancaImpresa e da altri investitori.
Il gruppo Wrm ha acquisito il 33,175% di Badrutt’s Palace Hotel, società svizzera proprietaria di immobili a Saint Moritz, tra cui il Badrutt’s Palace Hotel, i negozi adiacenti in via Serlas, il ristorante Chesa
Officina Stellare ha concluso il processo di quotazione e comunica di aver ricevuto in data odierna da Borsa Italiana l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie e warrant sul mercato Aim Italia. Le negoziazioni, si
Il gruppo Axflow, appartenente alla svedese Axel Johnson International, ha acquisito il 100% di Generalcontrol, specialista italiana nella distribuzione di apparecchiature e strumentazione per la gestione dei fluidi. Axflow, ricorda un comunicato, opera nella distribuzione di
Carlo Vernuccio è il nuovo responsabile dell’area Npl Servicing di doBank. Vernuccio, si legge in un comunicato, subentra a Fabio Balbinot, che ha rassegnato le dimissioni – con efficacia dal prossimo 30 giugno – dalla carica di chief
Il gruppo alberghiero Bauer, proprietario dell’Hotel Bauer di Venezia, passa al fondo Elliott, affiancato nell’operazione dal fondo Blue Skye. Bauer, secondo indiscrezioni riportatate da BeBeez, sarebbe stato valutato 400 milioni di euro. Il gruppo
Lo studio Vasquez e Associati e lo studio Zulli Tabanelli e Associati sono gli advisor finanziari del processo di ristrutturazione dell’indebitamento finanziario di Vulcano, società proprietaria del Centro Commerciale Vulcano Buono di Nola, Napoli (
Podcast: La Settimana di Legalcommunity.it – AUDIO
Le notizie più rilevanti della settimana lette e commentate da elisabetta barbadoro, nicola di molfetta, massimo gaia, rosailaria iaquinta e francesca corradi
Goldman Sachs intende unificare quattro strategie di investimenti alternative, dando vita a una maxi-divisione di private equity con asset under management per circa 140 miliardi di dollari. E’ quanto riportato dal Wall Street Journal, che cita