BNP Paribas Real Estate Advisory Italy ha agito come advisor per la locazione di 3.000 mq a uso uffici in Corso Monforte, 20 a Milano. L’immobile, di proprietà di Viris S.p.a., è stato locato a
DeA Capital Alternative Funds, la società del gruppo DeA Capital, amplia il comparto crediti del fondo IDeA Corporate Credit Recovery II, istituito a dicembre 2017, al settore dello shipping. Il comparto CCR Shipping ha raccolto un
Nuova cessione per Dea Capital Real Estate. La sgr guidata da Emanuele Caniggia (nella foto) ha infatti siglato con il Politecnico di Milano un accordo per cedere il complesso immobiliare in Via Durando 18 a Milano.
Affiancato da Deloitte Financial Advisory, l’Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani, ha acquisito, attraverso Treccani Scuola, una partecipazione di minoranza del capitale di Giunti Tancredi Vigliardi Paravia, casa editrice controllata da Giunti
Autentico, startup che sviluppa soluzioni innovative su tecnologia RfiD e Bluetooth, ha lanciato una campagna di equity crowdfunding sulla piattafiorma Back to work 24. La società, parte del venture incubator Clhub, ha già raccolto la quota
Cresce l’equity crowdfunding in Italia. Le piattaforme autorizzate da Consob, stando a quanto riportato da Crowdfunding Buzz, hanno infatti registrato una raccolta complessiva di oltre 36 milioni di euro, tre volte in più rispetto agli 11,7
Eurovita annuncia l’ingresso di Gianluca Pietanesi nel proprio team Commerciale in qualità di Responsabile Client Relationship Manager, ruolo in cui si occuperà dello sviluppo delle principali reti di consulenza finanziaria e di private banking.
Guber Banca e Barclays hanno acquisito un portafoglio di npl ceduto da Banca Valsabbina per un valore nominale al 30 giugno 2018 di circa 150 milioni di euro. Il portafoglio, che comprende crediti sia ipotecari che chirografari, sarà
Pillarstone Italy perfeziona l’acquisizione siglata il 21 dicembre scorso di Rainbow MagicLand il parco di divertimenti con sede a Valmontone, in provincia di Roma, diventando l’unico azionista della società di gestione del Parco. Nell’
Il 2018 dell’m&a italiano si chiude registrando 882 operazioni, l’8% in più rispetto all’anno precedente, per un totale di 91,4 miliardi di euro, il doppio rispetto ai 46 miliardi del 2017. A rilevarlo è stato il consueto