Kkr, affiancato da Deloitte, ha annunciato la sigla di un accordo di partnership con Qui! Group, fra i primi operatori nel settore del Welfare, assistita da Mediobanca, in base al quale l’investitore metterà a
Vei1, la spac promossa da Palladio Holding spa guidata dall’Amministratore delegato Giorgio Drago (nella foto), è sbarcata sull’Aim Italia, dopo aver raccolto dagli investitori 100 milioni di euro. Il primo azionista, come previsto, è la stessa
Domenico Lombardi è stato nominato presidente dell’Associazione Bancaria Sammarinese (Abs), dopo essere arrivato a San Marino da pochi mesi a guidare la Banca di San Marino, la terza banca privata del Paese. L’economista sostituirà
Cresce il numero e il valore degli investimenti delle sgr immobiliari in Italia, ma a fronte di masse gestite calano i rendimenti. Questi, in estrema sintesi, i risultati del primo rapporto dell’Osservatorio sui bilanci
Gianluca Rondini (nella foto) è stato nominato nuovo responsabile del private banking di Credem. Rondini lavora in Credem dal 1990 dove ha ricoperto importanti ruoli manageriali con crescenti responsabilità all’interno del Gruppo. Da 12 anni si
Cristina Matti (nella foto) è stata nominata responsabile delle Small & Mid Cap Equities and Country Strategies di Amundi, con l’incarico di supervisionare il portfolio dei fondi Pan-European Small e Mid-Cap ed Euroland Small e
Movent Capital Advisors, con un team guidato dal managing partner Alberto Daina (nella foto), ha assistito in qualità di advisor finanziario IKOI spa nella riorganizzazione societaria che ha visto sia l’ingresso di un nuovo
Arcadia SGR, attraverso il suo secondo fondo di Private Equity Arcadia Small Cap II (“ASC II” o “Fondo”), ha rilevato l’intero capitale di Chiorino Technology, storica azienda biellese attiva nella nobilitazione e rifinizione di
Acerbis Italia debutta sul segmento ExtraMOT PRO di Borsa Italiana. La società ha quotato obbligazioni per un ammontare complessivo pari a 3 milioni di euro con durata di 5 anni. Le obbligazioni sono state sottoscritte interamente da
L’assemblea degli azionisti di EPS Equita PEP Spac ha approvato con ampia maggioranza (oltre l’88% dei presenti) l’operazione di business combination con Industrie Chimiche Forestali spa, gruppo attivo nel settore automotive e del