Enel emette bond legato a obiettivi di sostenibilità per 500 milioni di sterline. Le banche

Enel Finance International ha collocato il primo “Sustainability-Linked bond” del mercato in sterline, legato al conseguimento dell’obiettivo di sostenibilità relativo alla percentuale di
capacità installata consolidata da fonti rinnovabili rispetto al totale, per un ammontare di 500 milioni di sterline.

Gli ordini hanno superato l’offerta per circa sei volte, per un ammontare pari a circa 3 miliardi di sterline. L’emissione è strutturata in una singola tranche, a tasso 1%, con scadenza 20 ottobre 2027. Il prezzo di emissione è stato fissato in 99,747% e il rendimento effettivo a scadenza è pari all’1,038%.

Per la realizzazione dell’operazione, Enel (nella foto, l’amministratore delegato Francesco Starace) si è avvalsa di un sindacato di banche composto dai joint bookrunners Barclays, Bnp Paribas, Bank of America Merrill Lynch, Citi, Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, Goldman Sachs International, Hsbc, J.P. Morgan, Morgan Stanley, Natixis e Société Générale Corporate & Investment Banking.

Enel segnala “una partecipazione significativa di investitori socialmente responsabili, permettendo al gruppo di continuare a diversificare la base di investitori”.

Il valore della sostenibilità, sottolinea la nota, “si è riflesso ancora una volta sulla domanda e sulle meccaniche di pricing dell’emissione, consentendo ad Enel di ottenere un vantaggio economico di circa 15 punti base rispetto ad un’emissione obbligazionaria priva di caratteristiche sostenibili”.

Noemi

SHARE